Con 4,3 milioni di macchine per il mining di bitcoin in esecuzione sulla rete, il fondatore di Whatsminer prevede che il tasso di hash di Bitcoin raggiungerà i 120 exahash entro la fine del 2019.
Di recente si è fatto molto rumore per le presunte fluttuazioni stagionali del mining sulla rete Bitcoin
La narrativa dice che, poiché la stagione delle piogge in Cina si ferma ogni anno intorno al periodo compreso tra agosto e ottobre, l’energia idroelettrica economica e abbondante si prosciuga. Ciò costringe molti minatori inefficienti dell’ultimo modello a chiudersi o trasferirsi altrove per trovare energia più accessibile e accessibile, creando minatori migratori o nomadi, se lo si desidera.
La narrativa afferma inoltre che la rete vede un calo significativo del tasso di hash e della difficoltà a intervalli annuali che corrispondono all’incirca a questo declino stagionale della generazione idroelettrica cinese. Questo sembra certamente essere il caso ora, nell’autunno del 2020, poiché molti ipotizzano che la recente perdita di circa 48 exahash al secondo (Eh / s) (il 30% del tasso di hash totale della rete) sia dovuta proprio a questo fenomeno. Ma i dati lo supportano per altri anni?
E che dire del recente aggiustamento della difficoltà di Bitcoin all’altezza del blocco 655.200 , uno dei maggiori cali nella storia di Bitcoin? La dashboard di Clark Moody mostra che la difficoltà del blocco ha subito un calo del 16% in base alla summenzionata perdita del tasso di hash di rete.
Tasso di produzione di blocchi Bitcoin, regolazione della difficoltà e tasso di hash
Il protocollo Bitcoin è finemente messo a punto e ottimizzato per determinati risultati prevedibili. Il modo in cui la rete arriva a questi risultati desiderati è attraverso una serie di regole di sistema attentamente progettate e linee guida che sono state create nel software gratuito e open source al momento della sua creazione.
La timechain di Bitcoin è una serie di blocchi che verificano, raggruppano e ordinano le transazioni in base a una serie di regole preimpostate. Una di queste regole è il fatto che i blocchi vengono aggiunti alla catena a una velocità programmatica di circa una volta ogni 10 minuti, sei blocchi all’ora e circa 144 al giorno.
La difficoltà del blocco è generalmente proporzionale alla quantità di lavoro computazionale che i minatori devono generare per produrre un blocco. Il blocco Bitcoin Genesis aveva una difficoltà di 1. Ieri, la difficoltà del blocco era 19.997.335.994.446. E, al momento della stesura di questo articolo, la difficoltà del blocco è 16,787,779,609,932. Ciò significa che oggi è circa 16,7 trilioni di volte più difficile scoprire un blocco rispetto al primo blocco. La difficoltà di blocco è una metrica di rete Bitcoin senza unità.
Al fine di mantenere velocità di produzione di blocchi di 10 minuti con una quantità in continua evoluzione di minatori e hash rate prodotti sulla rete, il software regola programmaticamente la difficoltà del blocco ogni 2.016 blocchi, o circa una volta ogni due settimane, comunemente indicato come “ Epoca di difficoltà del blocco Bitcoin. “ Questo algoritmo di regolazione della difficoltà mantiene elegantemente un tasso di produzione di blocchi medio, anche con tassi di hash di rete estremamente fluttuanti. Nel corso del tempo, poiché sempre più minatori hanno tentato la fortuna sulla rete, la difficoltà del blocco si è regolata automaticamente verso l’alto per compensare e stabilizzare i tassi di produzione dei blocchi.